L'inganno della Gaussiana
- Details
- Written by Benedetto Appodia
- Category: Riflessioni e Documenti
- Hits: 4584
Partiamo dalla frase pronunciata dal Professor Enzo Boschi uscendo dalla riunione della commissione Grandi Rischi nei drammatici giorni che precedettero il grave terremoto de L'Aquila nel 2009. Boschi disse che una grossa scossa era improbabile, ma non si poteva escludere. Questa frase, alla luce della distribuzione di Gauss non ha di fatto alcun senso. Purtroppo i fatti hanno dimostrato la veridicità di quella frase e allora è la gaussiana che in questi casi non serve!
Per la distribuzione "normale" - e già chiamarla normale a me sembra una assurdità - tutto ciò che si trova nelle code della probabilità è praticamente inesistente. Per Gauss, un dato improbabile è di fatto un dato inesistente. Allora, se possiamo fare affermazioni apparentemente contradditorie, un evento improbabile può invece accadere, significa che in quel contesto la distribuzione di Gauss non à applicabile!
Facciamo ordine.